Personale, servizi alla persona e demografici

Si occupa di tutte le attività di natura anagrafica, elettorale e di stato civile, della gestione del personale dipendente, dal reclutamento alla formazione, fino al trattamento economico. Inoltre dei servizi alla persone e gestisco le strutture sociali

Municipium

Competenze

Si occupa dell’assetto giuridico ed amministrativo del personale del Comune, in particolare sulla gestione e controllo delle presenze del personale e delle assenze a vario titolo dal lavoro; gestione dei concorsi pubblici, dei concorsi interni, delle mobilità in entrata/uscita e delle progressioni verticali e orizzontali L’ufficio anagrafe si occupa dei cambiamenti di natura statistica che riguardano la popolazione residente nel Comune, produce le certificazioni desunte dagli archivi anagrafici, e rilascia i documenti d’identità ai propri residenti. L’ufficio elettorale provvede all’aggiornamento delle liste elettorali, rilascia le tessere elettorali a carattere permanente, e cura l’Albo degli scrutatori e dei Presidenti di Seggio. L’Ufficio di Stato Civile, si occupa della tenuta dei registri dello Stato Civile e più precisamente dei registri di nascita, matrimonio, morte e cittadinanza. I servizi servizi sociali comunali si occupano di tutte le attività relative alla predisposizione ed erogazione di servizi gratuiti e/o a pagamento e di prestazioni professionali destinati a tutelare la dignità e l'autonomia delle persone, sostenendole nel superamento delle situazioni di bisogno o difficoltà, prevenendo gli stati di disagio e promuovendo il benessere psicofisico.

Municipium

Responsabile

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Municipio

Piazza Risorgimento 11, Corso Giacomo Matteotti, 60033 Chiaravalle AN, Italia

Municipium

Contatti

Ultimo aggiornamento: 13 febbraio 2025, 09:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy