Informatica, innovazione tecnologica e gestione documentale

Si occupa della rete telematica, degli applicativi informatici, digitalizzazione, comunicazione ecc… Inoltre segue al parte del protocollo e della conservazione sostitutiva.

Municipium

Competenze

L'area ha la funzione di gestire la rete informatica comunale. Cura la redazione di progetti per l'informatizzazione dei vari settori e per la condivisione di risorse comuni. Fornisce un concreto supporto, assistenza, consulenza in materia informatica agli uffici. Si occupa inoltre della sicurezza informatica, dei backup, della manutenzione del sito internet e della divulgazione delle principiali notizie tramite i canali social. L'ufficio del Protocollo cura la registrazione in ordine cronologico di tutti gli atti di corrispondenza in entrata ed in uscita dal Comune, a ciascuno dei quali viene attribuito un numero progressivo con relativa data di registrazione. L'iscrizione della corrispondenza in entrata nel registro di protocollo, che attesta ad ogni effetto l'avvenuta ricezione da parte del Comune dell'atto depositato. L'ufficio dei Messi Notificatori svolge la funzione di consegnare personalmente ai cittadini interessati quegli atti emanati dal Comune e da altre amministrazioni pubbliche per i quali la legge preveda la forma della notifica, anziché della semplice comunicazione per via postale. La forma della notifica garantisce, ad ogni effetto giuridico, che l'interessato ha effettivamente ricevuto l'atto che gli è destinato. L'Ufficio dei Messi Notificatori cura, inoltre, la tenuta dell'Albo Pretorio e annota su un apposito registro gli estremi della pubblicazione di tutti gli atti.

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Municipio

Piazza Risorgimento 11, Corso Giacomo Matteotti, 60033 Chiaravalle AN, Italia

Municipium

Contatti

Ultimo aggiornamento: 13 febbraio 2025, 10:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy