FAQ
Per il rinnovo della carta di identità occorre recarsi personalmente presso l’Ufficio Anagrafe, sito in Piazza Risorgimento n. 11, presentando:
- la carta di identità scaduta o in scadenza o deteriorata, in caso di rinnovo;
- copia della denuncia all’Autorità di Pubblica Sicurezza ed un documento di riconoscimento, in caso di furto o smarrimento;
- un altro documento di identità in corso di validità, in caso di primo rilascio;
- una fototessera, in formato cartaceo, recente, non antecedente a 6 mesi. In alternativa è possibile portare la fototessera su supporto digitale USB (in tale caso deve trattarsi di un file in formato JPG di dimensione non superiore a 500 KB). Le caratteristiche tecniche della foto.
Il costo della CIE è pari ad € 22,21 ed è possibile effettuare il pagamento in contanti o pagamento elettronico.
Per cambiare la residenza il cittadino potrà presentarsi direttamente allo sportello dell’Ufficio Anagrafe, sito in Piazza Risorgimento n. 11, dove il personale è a disposizione per ricevere la dichiarazione, illustrando tutta la procedura.
In alternativa, è possibile compilare il modulo di dichiarazione di residenza ed inviarlo:
- tramite la casella di posta elettronica certificata del dichiarante all’indirizzo info@pec.comune.chiaravalle.an.it;
- tramite posta elettronica semplice all’ indirizzo demografici@comune.chiaravalle.an.it ;
- per posta tramite raccomandata all’indirizzo: Comune di Chiaravalle – Piazza Risorgimento n. 11 – 60033 Chiaravalle;
Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento d’identità del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente che, se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo.
Infine, è possibile compilare on line la dichiarazione di residenza accedendo con la propria identità digitale al portale dell’ANPR e scegliere il servizio “Residenza”.
Per ogni ulteriore informazione può contattare il numero 071 94 99 220 / 234.
Questa operazione è di competenza della RIECO. Può contattarla al numero verde: 800.277.999
Si, è possibile contattare la Protezione Civile tramite whatsapp al numero: 3346114318
Può consultare il regolamento al seguente link: https://tinyurl.com/mr2djt26
Gli uffici Comunali non lavorano per appuntamento. Può presentarsi in qualsiasi momento durante gli orari di apertura.
Uffici comunali di Piazza Risorgimento:
- lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 08:30 alle 13:00
- giovedì dalle 15:00 alle 17:30
Uffici tecnici comunali Settore 4 - Settore 6
- lunedì, martedì e venerdì dalle 08:30 alle 13:00
- giovedì dalle 15:00 alle 17:30
Polizia locale e Polizia amministrativa
- lunedì, martedì e mercoledì dalle 08:30 alle 13:00
- giovedì dalle 15:00 alle 17:30
- venerdì dalle 10:00 alle 13:00
Le Scuole dell'Infanzia presenti nel territorio del Comune di Chiaravalle per minori dai 3 fino a 5 anni sono le seguenti:
Scuola dell’infanzia statale – “Mario Lodi”
Via Bruno Buozzi
60033 Chiaravalle AN
Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini
Scuola statale
0717457187
www.icmontalcini.edu.it
Scuola dell’infanzia statale – “Casa dei Bambini”
Via S. Andrea
60033 Chiaravalle AN
Istituto Comprensivo Maria Montessori
Scuola statale
071742669
https://icmontessoriano.edu.it
Scuola dell’infanzia “Opera Pia Giuseppina Cavallini”
Via Edmondo De Amicis 11
60033 Chiaravalle AN
Scuola paritaria
071742238
Per il rinnovo della tessera elettorale in caso di smarrimento o in caso di esaurimento dei 18 spazi attestanti la votazione, occorre recarsi personalmente presso l’Ufficio Elettorale, sito in Piazza Risorgimento n. 11, aperto, munito di un documento di identità.
Nel caso di impossibilità a ritirare la tessera personalmente, è possibile delegare una persona di fiducia, compilando l'apposito modulo, unitamente alla copia di un documento d’identità del delegante.
Il rilascio è gratuito.
Per ogni ulteriore informazione può contattare il numero 071 94 99 215 / 234.